Electrical Layout Engineer
CDI Saint-Honoré (Isère) Marketing
LAVORARE NEL SETTORE DEL MARKETING
Volete lavorare nel mondo del marketing? Questo settore lavorativo è in continua espansione e attira molti studenti e giovani laureati, fin dagli anni 80 e 90. Ci sono molte opportunità di lavoro e di evoluzione nel settore del marketing, nel quale potete compiere degli stage, degli apprendistati e degli impieghi retribuiti.
Quali sono le caratteristiche del marketing?
L'obiettivo delle persone che lavorano nel marketing è soprattutto di aumentare il fatturato dell'azienda per la quale lavorano o per i loro clienti. Le missioni sono le seguenti: creare, promuovere e vendere un prodotto. Il marketing è dunque un settore molto legato alla pubblicità, alla comunicazione e al settore commerciale. I punti forti di un marketing manager sono, innanzitutto, la conoscenza del mercato sul quale lavora e dei consumatori, un'ottima capacità a creare e trovare idee per promuovere un prodotto e a misurare il ritorno degli investimenti, e tanta curiosità su quello che lo circondo. Un buon senso relazionale, pazienza e una grande forza di persuasione sono ugualmente richiesti, come le capacità di adattamento e di reinvenzione.
Se volete lavorare nel settore del marketing, potrete trovare opportunità di lavoro in agenzie di pubblicità o in un'azienda. Nei due casi, le professioni del marketing sono le seguenti:
Come accedere al settore marketing?
Per intraprendere una carriera nel marketing, è necessario seguire un percorso preciso in materie economiche e con stage formativi. Per compiere la professione di marketing manager, o tutt'altra professione nel marketing, è consigliato avere una laurea in economia e commercio, in economia aziendale o in scienze della comunicazione. Dopo la laurea è possibile proseguire gli studi con un titolo di master o con una specializzazione in marketing. Potete completare la parte teorica degli studi con degli stage o tirocini che vi permetteranno di avere una visione più concreta e professionale del mestiere.
Dopo il percorso universitario, dovrete, in effetti, compiere degli stage e delle esperienze in azienda per ottenere tutte le qualifiche necessarie al lavoro nel settore marketing. I passi per diventare marketing manager sono lunghi, ma durante il vostro percorso professionale avrete l'occasione di assumere molte responsabilità via delle figure professionali diverse: assistente marketing, product manager, brand manager, etc.
Le scuole e università nelle quali potete compiere una laurea e un master adatti al lavoro nel settore marketing, sono le seguenti:
Quali aziende assumono studenti e giovani laureati nel settore marketing?
Il settore del marketing è in continua evoluzione nel mondo delle banche e assicurazioni, come il gruppo Credem Banca, Generali, Crédit Agricole.
Altre aziende assumono studenti in cerca di stage o giovani laureati alla ricerca di un primo impiego: Docebo, Gi Group, Pirelli, Amazon, Sky, J.P. Morgan, TelecomItalia, Redbull, L'Oréal, Nestlé, Johnson and Johnson, General Electric, Whirpool, Swarovski, La Fenice Marketing, Intel, Kering.
Potete ritrovare tutte le offerte di stage, d'apprendistato e di lavoro creando il vostro profilo su Wizbii!
+1.000 risultati