Stage, alternanza studio-lavoro, impiego Banca / Assicurazione - WIZBII Scopri tutte le nostre offerte di lavoro, stage e tirocini  banque_assurance  e candidati con un clic !

Lavorare nel settore bancario e assicurativo

Siete interessati al settore bancario e assicurativo? Le banche e assicurazioni sono sempre alla ricerca di personale, specialmente giovani talenti, nonostante la crisi. Esistono numerose opportunità di lavoro e di stage, soprattutto per gli studenti che vogliono seguire una formazione in contratto di apprendistato. Sebbene questo settore sia adatto al digitale e al web, le agenzie di assicurazioni e le banche "fisiche" rimangono molto apprezzate dai clienti.

Caratteristiche del settore bancario e assicurativo

Il settore bancario e assicurativo è costituto da diversi impieghi, dagli analisti finanziari ai consiglieri clientela. Le professioni legate alle banche e assicurazioni chiedono una buona conoscenza del settore finanziario attuale, e del mercato immobiliare. Le persone impiegate in agenzia devono anche avere un'ottima capacità relazionale poiché sono in contatto diretto con i clienti. In questo senso, negoziare e convincere è ugualmente di grande molto importante.

Ecco una lista non esauriente dei mestieri di questo settore:

  • I commercialisti intervengono in vari campi tra i quali Borsa, leasing, factoring, marketing e altri settori parabancari,
  • I consiglieri clientela formano la più grande parte degli impieghi nelle banche e assicurazioni,
  • Specialisti della finanza,
  • Ingeneri,
  • Credit manager o manager del credito, gestisce il credito commerciale e incassa i crediti, controllando le garanzie date dal cliente. Per lavorare in questo campo, dovete avere una buona conoscenza nella gestione di cassa e tesoreria, in più della gestione dei rapporti con le banche.
  • I Broker, sono dei consulenti in assicurazione e consiglieri fiduciari che gestiscono gli affari assicurativi dei clienti di cui sono mandatari.
  • I promotori finanziari, promuovono e gestiscono gli investimenti degli utenti. Devono essere informati nel mondo della finanza e degli investimenti. Questo lavoro richiede anche una grande capacità comunicativa e ottime conoscenze del settore finanziario.
  • Analisti finanziari, studiano e analizzano il bilancio dell'impresa per valutarne le sue prospettive economiche.
  • Giuristi, ragionieri, informatici, responsabili marketing
  • Responsabili agenzie,
  • Trader.

Come lavorare nel settore bancario e assicurativo?

Da qualche anno le banche assumono molti giovani commercialisti, dunque laureati in Economia e Commercio. Esistono anche delle scuole per praticanti dottori commercialisti con durata biennale. Potete cominciare con una laurea all'università e specializzarvi con un corso dedicato alla professione desiderata. Potete anche proseguire fino al livello master, specializzazione banca, in finanza o in assicurazioni.

Le università e scuole che propongono una formazione in banca o assicurazioni propongono spesso dei percorsi in apprendistato, ideale per alleare la teoria alla pratica.

Le aziende che assumono degli studenti e giovani laureati nel settore bancario e assicurativo

Ovviamente sono le banche ad assumere di più, specialmente le grandi banche nazionali e internazionali, abituate a lavorare con studenti e giovani laureati, in stage o in primo impiego. Potete dunque mandare la vostra candidatura, rispondendo a un'offerta di lavoro o contattando l'azienda con una candidatura spontanea, alle banche seguenti: Intesa Sanpaolo, Unicredit, Gruppo Generali, Banca Antonveneta, Banca Sella, Deutsche Bank, Gruppo Mediobanca, Fineca, BNL, Credem, Gruppo Banca Carige, Cariparma, Banca Popolare dell'Emilia-Romagna, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Vicenza, Banca Etica, Mediolanum, Ubi Banca, Credito Emiliano, CDP (Cassa Depositi e Prestiti).

Per quanto riguarda il settore assicurativo, ecco le aziende che assumono: Allianz, Aon, Arca Vita, Axa Assicurazioni, Cardif Assicurazioni, Aig, Conte.it, Ergo assicurazioni, Europe Assistance, Generali Italia, Groupama, Cattolica, Helvetica, Marsh, Metlife, Reale Mutua, Sara Assicurazioni, Tua Assicurazioni, Unipolsai, Vittoria Assicurazioni, Willis, Zurich.

Ritrovate anche tutte le offerte di lavoro e di stage creando il vostro profilo in qualche clic su Wizbii.

Stipendio medio del settore bancario e assicurativo

Tra i diversi settori lavorativi, quello delle banche e delle assicurazioni è in testa in Italia. Gli stipendi cambiano secondo la professione e l'anzianità di un impiegato, ma in media la retribuzione nel settore bancario è di 41.104 euro annui, e circa 1.426 euro mensili.

Trasforma il futuro in successo.
  • Elenco degli impieghi
  • Elenco delle aziende