Controller Industriale
ITALY Contabilità / Controllo di gestione
Descrizione dell'offerta
POSIZIONE
Il Controller Industriale entrerà a far parte del dipartimento Finance e sarà coinvolto nel processo di chiusura mensile secondo le regole del gruppo, monitorando le varianze industriali e collaborando con i diversi dipartimenti per identificare opportunità di miglioramento.
Il Controller Industriale riporterà al Responsabile del Controllo di Gestione.
RUOLO
· Implementazione del Sistema di Controllo: supporto nel miglioramento e implementazione del sistema di controllo interno per catturare con precisione tutti gli elementi di business relativi all’andamento dei costi di produzione, facilitando al contempo l’analisi e l’identificazione di aree di miglioramento.
· Gestione dei processi di costificazione dei prodotti : costi standard, costi effettivi, analisi delle varianze industriali.
· Chiusure Mensili : garantire il rispetto delle scadenze per la chiusura mensile di gruppo con riferimento ai report industriali.
· Reporting e Analisi della Performance : garantire la massima qualità possibile dei KPI industriali ed elaborazione dei report gestionali per misurare l’efficienza e l’economicità delle attività produttive.
· Collaborazione Interfunzionale : collaborare con le diverse funzioni aziendali per garantire una pianificazione finanziaria integrata che supporti gli obiettivi operativi e identifichi opportunità di miglioramento.
· Budget & Forecast : partecipazione attiva alla preparazione del budget annuale e dei forecast trimestrali.
· Analisi degli investimenti industriali : supportare i diversi dipartimenti nella valutazione del ritorno degli investimenti (ROI).
· Inventario fisico di magazzino
PROFILO
· Laurea in Business Administration o Ingegneria Gestionale
· 3 anni di esperienza come Financial Controller; Industrial Controller rappresenta un plus
· Forti capacità analitiche e problem solving, orientamento ai processi, capacità di analizzare gli aspetti operativi di business e gli impatti finanziari
· Solide capacità di comunicazione essenziali per l’integrazione interfunzionale
· Solide capacità di organizzazione e gestione delle priorità
· Proattività e curiosità per affrontare le differenti sfide operative
· Conoscenza avanzata di Excel; la conoscenza di SAP CO rappresenta un plus
· Fluente in Italiano, lingua Francese rappresenta un plus