Le offerte di “L’Oréal”

Scade presto L’Oréal

Production Engineer - Stabilimento L'Oréal Saipo Spa (Settimo Torinese)

  • Settimo Torinese, ITALY
  • Design / Ingegneria civile / Ingegneria industriale

Descrizione dell'offerta

Funzione: Direzione UP.

Ruolo: Ingegnere di Produzione.

Sede di lavoro: Stabilimento L'Oréal Saipo Spa – Settimo Torinese.

Leader mondiale del mercato cosmetico con un fatturato di 19,5 miliardi di euro, presente in oltre 130 Paesi, con 38 stabilimenti, 18 centri di ricerca e 64.600 dipendenti di 100 nazionalità diverse, L'Oréal ti offre l'opportunità come Production Engineer presso lo stabilimento L'Oréal Saipo Spa di Settimo Torinese.

La risorsa sarà disupporto allo svolgimento delle attività nel reparto al fine di realizzare, nel rispetto delle condizioni di sicurezza e qualità, il piano produttivo garantendo la migliore performance in termini di costi e di tempistiche.L'offerta è aperta a candidati che hanno conseguito una laurea in ingegneria , con ottima conoscenza della lingua inglese, forti capacità analitiche, comunicative e persuasive, capacità di lavoro in team, abilità multi- tasking e passione per le sfide.

Come Production Engineer, sarai formato e progressivamente responsabilizzato sulle seguenti aree:

- Analisi degli indicatori e monitoraggio dell'andamento della produzione : al fine di individuare le priorità e le perdite del reparto proponendo e realizzando eventuali soluzioni.

- Organizzazione del lavoro in reparto (aspetti tecnici e gestionali) nell'ottica del miglioramento continuo : al fine di garantire il piano di produzione ottimizzando risorse e costi nel rispetto del tasso di servizio.

- Audit e tracciabilità delle azioni svolte per mezzo di reportistica e documentazione , al fine di ridurre/eliminare le anomalie e le non conformità, di sensibilizzare il personale al miglioramento continuo e di tenere documentazione e tracciabilità dei risultati e delle azioni realizzate.

Compiti e competenze tecniche chiave specifiche della posizione:

-Avere una visione complessiva delle attività/criticità nel reparto

-Supportare l'operatività in reparto (es. verso i regolatori, responsabili tecnici, etc.) assegnando attività, priorità e intervenendo a seconda delle criticità riscontrate.

-Coordinare le attività di un gruppo (es. animatore, meccanico, etc.) selezionato per specifici cantieri di miglioramento .

-Aggregare e sintetizzare gli indicatori pervenuti dai diversi Servizi (es. qualità, performance, finanza), al fine di permetterne la comunicazione e la diffusione all'interno dello Stabilimento, attraverso l'espressione in grafici e tabelle di confronto.

-Elaborare procedure (es. in ambito sicurezza, qualità, etc.), al fine di mettere a disposizione istruzioni operative per le linee e aggiornare i rispettivi manuali aziendali.

-Predisporre documentazione e reportistica utilizzando gli applicativi OFFICE (Excel, Power Point)

Strumenti funzionali allo Sviluppo:

-Formazione tecnica e MUST HAVE Corporate a seconda dello sviluppo prospettato.

-Coaching per sostenere nuovi inserimenti e transizioni di ruolo caratterizzate da un più elevato grado di complessità.

-Formazione competenze manageriali.

Trasforma il futuro in successo.
  • Elenco degli impieghi
  • Elenco delle aziende