Plant Financial Controller
Settimo Torinese (Torino) Energia / Materiali / Meccanica
Descrizione dell'offerta
In Italia, a Settimo Torinese, è operativo uno dei principali poli produttivi del Gruppo L’Oréal nel mondo. I prodotti dello stabilimento vengono distribuiti in 36 paesi. Questo sito produttivo è piena espressione dei valori industriali, sociali e ambientali del Gruppo: la qualità, frutto di innovazione e controllo nella produzione, la sicurezza degli ambienti di lavoro, il minimo impatto sull’ambiente. Questo stabilimento infatti è a zero emissioni di CO2.
Inoltre, da gennaio 2018, lo stabilimento è una waterloopfactory, ovvero un sito produttivo che consuma acqua unicamente come materia prima dei prodotti e non per altri usi. In questo modo vengono riutilizzati e quindi risparmiati più di 36.000 m3 ogni anno, pari a più di 65 piscine da 25 m.
A diretto riporto del al Direttore Amministrazione e Finanza, siamo alla ricerca di un responsabile di controllo di gestione per il nostro stabilimento a Settimo Torinese (Torino).
Mission
Verificare che la gestione aziendale sia in linea con gli obiettivi prefissati, predisponendo il bilancio preventivo (budget), verificando che costi e ricavi siano conformi alle previsioni e predisponendo rapporti di analisi (interni e verso il Gruppo).
Garantire dati certi, sicuri, attendibili alla Direzione affinché possa assumere decisioni e intraprendere azioni di miglioramento.
Agire con riservatezza ossia con riserbo su notizie e informazioni ottenute durante lo svolgimento dell’attività.
Responsabilità chiave
- Plan e Budget: assicurare l’elaborazione del budget supervisionando il processo di raccolta dati, elaborazione, analisi e trasmissione degli stessi, al fine di garantire la bontà di previsione per l’anno successivo.
- Chiusura mensile e tendenza: garantire la rimodulzione dei dati al fine di perseguire il risultato atteso.
Compiti e competenze tecniche
- Identificare il costo industriale (PRI) sulla base di costi teorici e ricavi derivanti da stime di macrofabbisogni e da interpretazioni sulla storicità aziendale.
- Supervisionare il processo di raccolta dati utili (vs. logistica e produzione) per la definizione del costo industriale per l’anno successivo.
- Presiedere i diversi passaggi per la validazione dei budget investimenti dei diversi Servizi dello Stabilimento.
- Sintetizzare i dati forniti dai diversi Servizi rispetto alle previsioni di spese di funzionamento e manodopera al fine di giungere alla redazione del budget spesa ed effettivi.
- Condurre l’analisi dei dati (da marzo, mensilmente) dell’andamento economico rispetto al budget, misurandone e rilevandone gli scostamenti.
- Supervisionare e coordinare il processo di chiusura contabile del mese precedente, attraverso: coordinamento della raccolta dati dai diversi Servizi; comunicazione del dato verso il Gruppo.
- Analizzare i dati della chiusura e commentare il risultato economico ottenuto, interpretando, spiegando e argomentando il dato, voce per voce, individuando le criticità con i responsabili delle UP e responsabili tecnici, al fine di suscitare consapevolezza e impegno ad agire nella direzione del risultato da raggiungere.
Requisiti
Minimo di 5 anni di esperienza
Master Degree in Economics or Finance
Fluent: Italiano & Inglese