Laureati in Discipline Scientifiche - Stage Regulatory Affairs
Stage / Tirocini Italy Diritto
Descrizione dell'offerta
Johnson & Johnson è una multinazionale americana fondata nel New Jersey nel 1886, leader mondiale nella realizzazione di prodotti e dispositivi per le terapie chirurgiche e farmaceutiche, nonchè nella commercializzazione di prodotti di consumo per l'igiene personale; è organizzata in tre settori di Business: Farmaceutico, Medicale e Diagnostico, Largo Consumo.
Ogni giorno più di 120.000 dipendenti lavorano nelle 250 Aziende della Famiglia Johnson & Johnson, dislocate in 60 Paesi.
In Italia sono presenti tre aziende del Gruppo, ognuna delle quali rappresenta uno dei segmenti sopra citati:
- Janssen SpA (Settore Farmaceutico) Marketing Company a Cologno M.se (MI); Sito Produttivo a Borgo San Michele (LT);
- Johnson & Johnson SpA (Settore Largo Consumo) Marketing Company e Sito Produttivo a Santa Palomba, Pomezia (RM);
- Johnson & Johnson Medical SpA (Settore Medicale e Diagnostico) Marketing Company a Pratica di Mare (RM) e Milano.
Per la sede di Pratica di Mare (Pomezia-Roma), Johnson & Johson Medical Spa ricerca neolaureati da inserire in STAGE presso il Dipartimento di REGULATORY AFFAIRS, che si occupa principalmente della Compliance regolatoria dei dispositivi medici distribuiti dalla Johnson & Johnson Medical S.p.A.
Il/La Tirocinante avrà l'opportunità di entrare in contatto con l'intero Reparto, con la legislazione regolatoria italiana ed europea e la documentazione regolatoria, oltre ad avere una panoramica sui nostri Medical Devices e nozioni base sui decreti e sugli standard. Il/La tirocinante inoltre acquisirà competenze professionalizzanti anche attraverso continue relazioni con tutte le principali funzioni e aree dell'azienda.
Nello specifico, il/la tirocinante affiancherà il RA Coordinator nell'espletare tutte le attività connesse alla compliance regolatoria dei prodotti, con riferimento alla direttiva 93/42/CEE e sarà di supporto nelle seguenti attività:
- gestione e aggiornamento della documentazione nel database Repertorio dei dispositivi medici del Ministero della Salute;
- aggiornarmento dei codici oggetto di cambiamenti di natura regolatoria;
- ri-notifica dei codici precedentemente inseriti per famiglie di prodotti;
- acquisizione di documentazione tecnica e regolatoria relativa ai prodotti dei fabbricanti legali esteri per fornire supporto all'Ufficio Gare;
- gestione e aggiornamento dello Share Point dedicato alla Documentazione Regolatoria messo a disposizione per le funzione aziendali interessate;
- revisione delle traduzioni dei Foglietti Illustrativi e etichette.
Profilo richiesto
Per questa posizione siamo interessati a valutare brillanti laureati in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea Scientifica (Ingegneria Biomedica, CTF, Chimica, Farmacia, Biologia, Biotecnologie, etc.);
- Reale fluente conoscenza dell'inglese (in particolar modo legata alla terminologia scientifica);
Lo stage, di 6 mesi, prevede un rimborso spese mensile oltre all'uso della mensa aziendale e delle strutture sportive della sede.