Medical Science Liaison Linea Oncologia (Area Centro-Nord)
Intermediate level job Cologno Monzese (Città Metropolitana di Milano)
Descrizione dell'offerta
Medical Science Liaison Linea Oncologia (Area Centro-Nord)-00000ZGFDescrizioneJohnson & Johnson è una multinazionale americana fondata nel New Jersey nel 1886, leader mondiale nella realizzazione di prodotti e dispositivi per le terapie chirurgiche e farmaceutiche, nonchè nella commercializzazione di prodotti di consumo per l'igiene personale; è organizzata in tre settori di Business: Farmaceutico, Medicale e Diagnostico, Largo Consumo.
Ogni giorno più di 120.000 dipendenti lavorano nelle 250 Aziende della Famiglia Johnson & Johnson, dislocate in 60 Paesi.
In Italia sono presenti tre aziende del Gruppo, ognuna delle quali rappresenta uno dei segmenti sopra citati:Janssen SpA (Settore Farmaceutico)Marketing Company a Cologno M.se (MI); Sito Produttivo a Borgo San Michele (LT);Johnson & Johnson SpA (Settore Largo Consumo)Marketing Company e Sito Produttivo a Santa Palomba, Pomezia (RM);Johnson & Johnson Medical SpA (Settore Medicale e Diagnostico)Marketing Company a Pratica di Mare (RM) e Milano;LA POSIZIONE:Per il Nord
- Italia, Janssen ricerca un MEDICAL SCIENCE LIAISON LINEA ONCOLOGIA da inserire, a TEMPO INDETERMINATO, nella Direzione Medical Affairs.
Questo Dipartimento gestisce la progettazione e l’implementazione di tutti i progetti di Medical Affairs, locali e internazionali, relativi all’Area Terapeutica di competenza, nel rispetto delle normative vigenti e delle policies aziendali.
Il Medical Science Liaison ha la responsabilità delle seguenti attività:
- AGGIORNAMENTO SULLE CONOSCENZE MEDICO SCIENTIFICHE. In questo ambito il MSL si occupa dell’ aggiornamento continuo della propria conoscenza delle patologie, dei prodotti, dei trend dei trattamenti dei pazienti, delle attività cliniche e degli studi condotti nell’area terapeutica nell’ambito del territorio di competenza;
- SVILUPPO E MANTENIMENTO DEL NETWORK CON I LEADING SPECIALIST. In questo ambito il MSL deve occuparsi di comprendere le loro esigenze, i fattori chiave per la qualità, i modelli di trattamento utilizzati e le attività scientifiche dell’area terapeutica; comunicare in modo altamente qualificato il profilo scientifico dei prodotti di propria competenza, anche nell’ambito della discussione di inserimento in PTO/PTOR; rappresentare l’ azienda all’interno delle associazioni professionali del settore terapeutico in collaborazione con gli altri colleghi della direzione medica;
- COMUNICAZIONE PROATTIVA E REATTIVA dei dati medico-scientifici ai KOL ed agli altri professionisti della salute. In questo ambito il MSL deve comunicare direttamente ed in modo proattivo i dati scientifici sui nostri prodotti all’interno delle indicazioni approvate; comunicare informazioni generali non promozionali relative all’azienda, tra cui la descrizione dei programmi di ricerca e sviluppo; rispondere a richieste spontanee di carattere scientifico provenienti dagli interlocutori esterni in relazione a prodotti approvati e a prodotti/indicazioni in fase di sviluppo, sulla base di documentazione scientifica;
- ATTIVITA’ DI MEDICAL EDUCATION al fine di contribuire alla valutazione della validità scientifica dei programmi di formazione, proposti da società scientifiche nelle regioni di competenza, e della loro pertinenza dal punto di vista della Health Care Compliance. Fornire, se richiesta, eventuale documentazione scientifica;
- ORGANIZZARE E PARTECIPARE A BOARDS CONSULTIVI in collaborazione con gli altri colleghi della direzione medica;
- SUPPORTO SCIENTIFICO AGLI INFORMATORI SCIENTIFICI DELLA SOCIETÀ. In questo ambito il MSL contribuisce alla formazione sul prodotto, nonchè a fornire supporto scientifico agli ISF in collaborazione con il Training Departement di competenza; agisce come punto di riferimento per gli ISF per richieste di carattere scientifico, in collaboraiozne con gli altri colleghi della Direzione Medica;
- SOSTEGNO AL MEDICAL AFFAIRS NELLE ATTIVITA’ DI SVILUPPO DEI PRODOTTI. In questo ambito il MSL propone ricercatori e siti d’eccellenza scientifica/operativa; partecipa alla preparazione di Investigator’s meetings, al follow-up dei reclutamenti e alla presentazione dei risultati degli studi; si occupa della valutazione di eventuali proposte di collaborazione scientifica provenienti da centri d’eccellenza delle regioni di competenza;
- ACQUISIZIONE DI VALIDI APPROFONDIMENTI di modelli di trattamento e delle attività scientifiche nell’ambito terapeutico in modo da fronire degli input al Medical Affairs Plan e al business decision-making dell’azienda.
QualificheTitolo di studio: Laurea in discipline medico-scientifiche.
Conoscenze linguistiche: Madrelingua italiana. Conoscenza della lingua inglese.
Conoscenze informatiche: Conoscenza del pacchetto Office (MS Word, MS Excel, MS PowerPoint)Competenze Funzionali :
- Esperienza pregressa nel settore Pharma;
- Esperienza come MSL nell’area dell’ oncologia;
- Precedente esperienza di contatto/gestione del cliente esterno (KOL, specialisti)
- Preferibile precedente esperienza nella ricerca clinica
- Capacità di interpretazione ed analisi di studi clinici;E’ preferibile la residenza o il domicilio nel Centro-Nord Italia#JNJPhysiciansSede principaleEurope/Middle East/Africa-Italia-Lombardia-Cologno Monzese (Milano)Organizzazione: Janssen-Cilag S.p.
A. (7175)Lavoro: Responsabile delle relazioni per le scienze mediche