FALEGNAME
Experienced job Giano dell'Umbria (Perugia)
Descrizione dell'offerta
Nam Spa, filiale di Foligno, ricerca e seleziona per mportante cliente operante nel settore degli infissi, la figura di un FALEGNAME.
Descrizione Ruolo:
- Utilizzare strumenti manuali e macchinari per tagliare, modellare e assemblare componenti in legno.
- Effettuare riparazioni e manutenzioni, garantendo la loro funzionalità e sicurezza.
- Selezionare e preparare i materiali più adatti per ogni progetto, considerando qualità e sostenibilità.
- Collaborare con altri artigiani e designer per sviluppare soluzioni innovative e personalizzate.
- Assicurare il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro e mantenere un ambiente di lavoro ordinato e sicuro.
Requisiti Necessari:
- Esperienza pregressa nel settore della falegnameria.
- Competenze tecniche avanzate nella lavorazione del legno.
- Capacità di leggere e interpretare disegni tecnici e progetti.
- Conoscenza approfondita degli strumenti e delle macchine per la lavorazione del legno, come seghe, pialle e levigatrici.
Cosa Offriamo:
- Opportunità di crescita professionale in un ambiente stimolante.
- Un ambiente di lavoro collaborativo e inclusivo.
Località:
Giano dell'Umbria
Come Candidarsi:
Inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di presentazione all'indirizzo email indicato. Assicurarsi di evidenziare le esperienze pertinenti e le competenze richieste. Non vediamo l'ora di ricevere la vostra candidatura!
Profilo richiesto
Il falegname è responsabile della creazione e riparazione di strutture in legno, lavorando su progetti che spaziano da mobili su misura a elementi strutturali per edifici.
La giornata tipica include la lettura di progetti e disegni tecnici per comprendere le specifiche del lavoro da svolgere. Il falegname taglia, modella e assembla pezzi di legno utilizzando strumenti manuali e macchinari come seghe circolari e pialle. Collabora con altri membri del team per garantire che i progetti siano completati nei tempi previsti e con la qualità richiesta. Partecipare a riunioni con il team di progettazione per discutere eventuali modifiche o miglioramenti è una parte essenziale del lavoro.
È fondamentale avere una buona capacità di risolvere problemi, come trovare soluzioni per adattare i progetti alle esigenze specifiche del cliente. L'uso di strumenti come trapani, levigatrici e software di progettazione CAD è quotidiano. Le sfide includono la gestione del tempo e la precisione nel lavoro, mentre le opportunità di crescita si trovano nell'apprendimento di nuove tecniche di lavorazione del legno e nella possibilità di lavorare su progetti innovativi.