Progetto Giovani Genagricola - Processi produttivi e logistica
Loncon (Città Metropolitana di Venezia) Logistica
Descrizione dell'offerta
Genagricola è la più grande Azienda Agricola Italiana. La nostra Holding agroalimentare del Gruppo Generali, controllata da Generali Italia, nasce nel 1851 con la prima acquisizione fondiaria di Ca' Corniani in provincia di Venezia; siamo cresciuti negli anni, e oggi Genagricola annovera 13.000 ettari coltivati in 25 aziende agricole con interessi che superano i confini nazionali.
Siamo la maggiore società agroalimentare italiana per estensione dei terreni coltivati, attiva in diversi settori: viticoltura (900 ettari di vigneti specializzati), frutticoltura, colture erbacee, settore sementiero e dell'alimentazione animale, allevamento zootecnico e forestazione oltre alla produzione di energia da biomasse.
Operiamo in base a tre principi che guidano ogni nostra azione. Il primo è la sostenibilità, perché crediamo che la nostra produzione debba essere di esempio per tutto il mondo agricolo su come si possa produrre economicamente minimizzando gli impatti sull'ambiente. Il secondo è la sicurezza, perché crediamo che anche in agricoltura si possano azzerare gli incidenti sul lavoro e lavoriamo sodo per dimostrarlo. Il terzo è il sociale perché pensiamo che l'agricoltura, per prima nella storia e per vocazione, possa e debba contribuire al benessere della comunità occupandosi dell'ambiente e delle persone più deboli.
Pensiamo infine che una squadra coesa che condivide obiettivi e valori sia la leva fondamentale per realizzare le nostre ambizioni. Per questo motivo – e grazie all'avvio del Progetto Giovani di Genagricola – puntiamo ad individuare e formare giovani di ampio potenziale per costruire la nuova squadra di Responsabili Aziendali da inserire nelle diverse unità locali della Società.
Con la costituzione delle Tenute di Genagricola, tutta la gestione logistica ed amministrativa delle attività vitivinicole è stata accentrata a Loncon di Annone Veneto, in provincia di Venezia. Qui si trovano gli uffici amministrativi, l'impianto di imbottigliamento e i magazzini in cui i vini vengono stoccati per la distribuzione. La produzione dei DOC è invece delocalizzata nei territori di riferimento. Il sistema di pianificazione, produzione e distributivo è stato recentemente riprogettato ed è attualmente gestito da un sistema informatico di ultima generazione.
La figura ricercata dovrà collaborare con il responsabile Produzione e Logistica nella gestione delle attività di pianificazione della produzione, gestione degli approvvigionamenti, supervisione delle attività produttive e gestione della logistica, collaborando ai progetti di miglioramento in corso.
La persona verrà inserita nell'attuale ufficio di produzione e logistica della società.
Dovrà apprendere gli attuali processi aziendali, e successivamente collaborare con il responsabile di produzione al fine di:
· pianificare e realizzare le fasi produttive sulla base delle esigenze dei settori commerciale, marketing e stile, decidendo i tempi e i metodi della produzione stessa;
· garantire l'approvvigionamento dei materiali necessari all'imbottigliamento ed alla spedizione del prodotto
· pianificare, organizzare e gestire le risorse umane del settore produzione, in relazione ai flussi produttivi;
· coordinare le attività logistiche e di magazzino, garantendo il monitoraggio del livello delle scorte dei prodotti e dei materiali necessari ai processi produttivi
· stabilire il calendario operativo, in base al quale tutti i comparti organizzano le attività i tempi e le risorse da impiegare.
In seguito alla valutazione positiva dello stage iniziale, seguirà assunzione con contratto di apprendistato con un periodo formativo di 36 mesi. Inquadramento e livello come da CCNL di categoria - Quadri e impiegati Agricoli.
Al termine di ogni annualità potranno essere ridefinite le sedi di lavoro al fine di implementare e diversificare l'esperienza formativa nelle diverse realtà locali della Società.
Saranno previsti inoltre incontri e momenti di formazione in aula presso la Sede di Loncon di Annone Veneto, nonché continui feedback con cadenza semestrale con lo scopo di monitorare l'acquisizione delle competenze e programmare un appropriato iter di sviluppo professionale in base alla formazione, alle attitudini e alle capacità dei candidati.
Profilo richiesto
Qualifications :
Il/la candidato/a ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
Must have
· Laurea in ingegneria/ingegneria gestionale
· Buona conoscenza della lingua inglese
Nice to have
· Competenze in materia di certificazione di qualità
Soft skills
· Capacità di lavorare in team e di gestire risorse
· Pianificazione, programmazione del lavoro e gestione del tempo
· Disponibilità a trasferte sul territorio
Vista l'ubicazione della Sede lavorativa è preferibile essere in possesso di un mezzo proprio.
E' previsto inoltre un rimborso mensile e l'accesso alla mensa aziendale.
Potrà inoltre essere assegnato un alloggio aziendale ad uso gratuito in località limitrofa.