Le offerte di “Generali”

Scade presto Generali

Progetto Giovani Genagricola - Area agricola e seminativi

  • Bologna (Metropolitan City of Bologna)

Descrizione dell'offerta

Genagricola è la più grande Azienda Agricola Italiana. La nostra Holding agroalimentare del Gruppo Generali, controllata da Generali Italia, nasce nel 1851 con la prima acquisizione fondiaria di Ca' Corniani in provincia di Venezia; siamo cresciuti negli anni, e oggi Genagricola annovera 13.000 ettari coltivati in 25 aziende agricole con interessi che superano i confini nazionali.

Siamo la maggiore società agroalimentare italiana per estensione dei terreni coltivati, attiva in diversi settori: viticoltura (900 ettari di vigneti specializzati), frutticoltura, colture erbacee, settore sementiero e dell'alimentazione animale, allevamento zootecnico e forestazione oltre alla produzione di energia da biomasse.

Operiamo in base a tre principi che guidano ogni nostra azione. Il primo è la sostenibilità, perché crediamo che la nostra produzione debba essere di esempio per tutto il mondo agricolo su come si possa produrre economicamente minimizzando gli impatti sull'ambiente. Il secondo è la sicurezza, perché crediamo che anche in agricoltura si possano azzerare gli incidenti sul lavoro e lavoriamo sodo per dimostrarlo. Il terzo è il sociale perché pensiamo che l'agricoltura, per prima nella storia e per vocazione, possa e debba contribuire al benessere della comunità occupandosi dell'ambiente e delle persone più deboli.

Pensiamo infine che una squadra coesa che condivide obiettivi e valori sia la leva fondamentale per realizzare le nostre ambizioni. Per questo motivo – e grazie all'avvio del Progetto Giovani di Genagricola – puntiamo ad individuare e formare giovani di ampio potenziale per costruire la nuova squadra di Responsabili Aziendali da inserire nelle diverse unità locali della Società.

Le aziende agricole di Genagricola comprendono diverse tipologie di coltivazioni (frutticultura, seminativi, vigneti) di dimensioni medio-grandi (da 50 ha fino a 1600 ha). Le attività sono altamente meccanizzate ed in continua innovazione nell'ottica della sostenibilità ambientale ed economica. Le operazioni culturali sono gestite dal responsabile aziendale che si avvale, a seconda delle dimensioni delle tenute, di collaboratori tecnici, operai interni ed esterni, nonché di operatori esterni specializzati.

Stiamo ricercando 8 figure che opereranno a supporto del responsabile aziendale nella gestione completa dell'azienda agricola, perseguendo l'obiettivo di un continuo miglioramento ed innovazione dei metodi di produzione, al fine di aumentare qualità e redditività dell'azienda stessa.

La risorse verranno inserita nella divisione agricola della società.

La sede di lavoro sarà in una delle unità nelle provincie di Bologna, Ferrara, Ravenna, Roma e Venezia.

L'obiettivo del percorso consiste nella comprensione dell'intero ciclo produttivo di una azienda agricola e collaborazione con il responsabile aziendale al fine di:

· curare il piano culturale dell'azienda per ottimizzare le produzioni colturali
· programmare il piano degli approvvigionamenti e degli investimenti;
· pianificare, organizzare e gestire le risorse umane dell'azienda, in relazione alle attività stagionali;
· verificare le condizioni vegetative e sanitarie delle colture stesse;
· valutare i trattamenti di difesa, di diserbo e di concimazione;
· gestire le incombenze amministrative tipiche di un'azienda agricola, nel rispetto delle norme di legge, dei regolamenti, delle disposizioni anche di carattere previdenziale e fiscale;
· collaborare all'analisi ed alla gestione del conto economico dell'azienda;
· monitorare che le attività aziendali siano svolte nel pieno rispetto delle norme di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

In seguito alla valutazione positiva dello stage iniziale, seguirà assunzione con contratto di apprendistato con un periodo formativo di 36 mesi. Inquadramento e livello come da CCNL di categoria - Quadri e impiegati Agricoli.

Al termine di ogni annualità potranno essere ridefinite le sedi di lavoro al fine di implementare e diversificare l'esperienza formativa nelle diverse realtà locali della Società.

Saranno previsti inoltre incontri e momenti di formazione in aula presso la Sede di Loncon di Annone Veneto, nonché continui feedback con cadenza semestrale con lo scopo di monitorare l'acquisizione delle competenze e programmare un appropriato iter di sviluppo professionale in base alla formazione, alle attitudini e alle capacità dei candidati.

Profilo richiesto

Qualifications :

Il/la candidato/a ideale è in possesso dei seguenti requisiti:

Must have
·  Laurea scienze agrarie
·  Disponibilità a lavorare in sedi diverse sul territorio nazionale.
Nice to have
·  Buona conoscenza della lingua inglese
·  formazione D.Lgs. 81/2008 – Sicurezza sul lavoro
Soft skills
·  Capacità di lavorare in team e gestire risorse
·  Pianificazione, programmazione del lavoro e gestione del tempo
·  Orientamento al risultato
Vista l'ubicazione delle sedi lavorative è preferibile essere in possesso di un mezzo proprio.

Presso la sede di Annone Veneto è previsto l'accesso alla mensa aziendale.

Potrà inoltre essere assegnato un alloggio aziendale ad uso gratuito in località limitrofa. Ove non disponibile verrà riconosciuto un ulteriore contributo spese di 250,00 mensili.

Trasforma il futuro in successo.
  • Elenco degli impieghi
  • Elenco delle aziende