MACCHINISTI METROPOLITANA
Italy
Descrizione dell'offerta
Descrizione
Per ATM Servizi spa, nell’ambito del potenziamento della sua struttura, ricerchiamo personale da adibire alla conduzione dei convogli della metropolitana.
Requisiti
Desideriamo entrare in contatto con candidati maturi e responsabili, dotati di spiccato senso civico ed etico, che riconoscano nel ruolo di macchinista l’opportunità di investire il loro impegno e la loro professionalità nel garantire ai nostri passeggeri un servizio di trasporto costantemente efficiente, sicuro e confortevole.
Si richiedono:
· Età minima 21 anni;
· Diploma di scuola media superiore, preferibilmente di estrazione tecnica;
· Mentalità logica e analitica;
· Predisposizione e interesse per gli aspetti tecnici del lavoro;
· Attitudine a tradurre con rapidità ed efficacia istruzioni operative in azioni pratiche;
· Capacità e desiderio di lavorare in autonomia;
· Forte senso di responsabilità e del dovere;
· Predisposizione alle relazioni interpersonali e al contatto con la clientela;
· Ottimi equilibrio e tenuta emotiva in situazioni di affollamento, stress ed emergenza;
· Preferenziali esperienze lavorative che abbiano previsto la gestione di situazioni critiche in contesti complessi;
· Possesso patente B;
· Disponibilità ad operare su turni rotativi anche notturni e festivi;
· Idoneità fisica e psico-attitudinale secondo quanto previsto dal Decreto del Ministero dei Trasporti del 23.02.99, n. 88 e successive modificazioni.
Costituiscono titoli preferenziali:
· Possesso dei requisiti di cui all’art. 1 legge 68/99;
· Appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 legge 68/99.
I macchinisti nuovi assunti faranno riferimento alle sedi operative/depositi della rete metropolitana.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal RD 148/1931.
I candidati che, in possesso dei requisiti previsti dal RD 148/31 per l’ammissione in servizio, supereranno la selezione saranno sottoposti al controllo della idoneità fisica e psico-attitudinale alla mansione di macchinista di metropolitana a norma del DM 88/99 presso la struttura sanitaria designata dall’Azienda.
I candidati dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali subite e\o carichi pendenti. La tipologia contrattuale, l’inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a, delle normative contrattuali vigenti e alle necessità organizzative presenti all’atto dell’assunzione.
La selezione, aperta a uomini e donne, è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM.
Per operare come macchinisti metro, è necessario acquisire l‘apposita abilitazione ministeriale a seguito di superamento di esame, secondo quanto disposto dal vigente DM 513/98.