INGEGNERE SEGNALAMENTO FERROVIARIO
Italy
Descrizione dell'offerta
ATM, nell’ambito del potenziamento della Direzione Ingegneria Impianti Fissi, ricerca un Ingegnere da adibire alla mansione di Professionista per gli Impianti di Segnalamento.
La risorsa, collaborando con gli altri professionisti del team, sarà chiamata a:
· svolgere analisi diagnostiche, debug ed eseguire attività manutentive di primo e secondo livello di sistemi complessi, integrati e distribuiti di tipologia elettronica, analogico/digitale;
· individuare i guasti e curare la reportistica di manutenzione per apparati di controllo SCADA, ACS e ATS in esercizio;
· predisporre la documentazione tecnica e redigere le specifiche funzionali, tecnologiche e operative di sistema e di sotto sistema del segnalamento ferroviario;
· curare i contatti con i fornitori e gestire le richieste documentali per la verifica dei requisiti per gare, contratti e subappalti.
Requisiti preferenziali:
· Laurea in Ingegneria Elettronica/Elettrotecnica/ Informatica/Telecomunicazioni;
· Master ad indirizzo automazione industriale;
· Esperienza pregressa in settori di assistenza O&M e conoscenza dei sistemi e/o sottosistemi di segnalamento ferroviario e/o sistemi di automazione in sicurezza;
· Conoscenza dei sistemi di segnalamento ferroviario tradizionali ed innovativi;
· Conoscenza e verifica dei principali protocolli e reti di comunicazione;
· Conoscenze in ambito di sistemi informatici e di networking;
· Buona conoscenza della lingua inglese;
· Predisposizione al lavoro in team;
· Spiccata attitudine al problem solving.
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/'31.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti.La selezione, aperta a uomini e donne, è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a, delle normative contrattuali vigenti e alle necessità organizzative presenti all’atto dell’assunzione. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata da ATM.