Scade presto Biesse Group

Field Engineer

  • Pesaro (Provincia di Pesaro e Urbino)
  • Design / Ingegneria civile / Ingegneria industriale

Descrizione dell'offerta

Biesse Group è una multinazionale leader nella tecnologia per la lavorazione di legno, vetro, pietra, plastica e metallo. Fondata da Giancarlo Selci nel 1969, progetta, realizza e distribuisce macchine, sistemi integrati e software per i produttori di arredamenti, serramenti, componenti per l’edilizia, nautica ed aerospace. Opera attraverso 9 stabilimenti industriali, 37 filiali, 300 tra agenti e rivenditori selezionati ed esporta il 90% della propria produzione. Annovera fra i suoi clienti i marchi più prestigiosi del design italiano ed internazionale.

Job Description

COLLOCAZIONE ORGANIZZATIVA
Opera all'interno di un team service, nell'ambito di una Business Unit o di una filiale, nel settore dei macchinari industriali per lavorazione legno, vetro, pietra.

ATTIVITA’
Effettua installazioni, collaudi, manutenzioni e riparazioni su macchinari industriali ad elevata automazione
L'attività si svolge attraverso trasferte presso i siti dei clienti: in Italia e all'estero.
Le attività di installazione comportano operazioni di riassemblaggio e settaggio meccanico dei macchinari e successivamente operazioni di messa a punto dei parametri fino a completo funzionamento della macchina utensile o della linea
Svolge attività di training verso gli operatori addetti presso i clienti
Interviene in caso di guasti e malfunzionamenti
Adotta procedure di trouble-shooting
Effettua la reportistica necessaria

REQUISITI
• Ha esperienza nelle attività di intervento tecnico su macchinari industriali presso i siti cliente
• Ha un diploma tecnico (o laurea)
• Padroneggia le metodologie di ricerca guasti
• Conosce meccanica, pneumatica ed elettrotecnica di base e sa interpretare i relativi disegni e schemi
• Sa utilizzare strumenti di misura meccanica ed elettrica (calibro, comparatore, oscilloscopio)
• E' in grado di programmare i parametri nei linguaggi dei principali controlli numerici commerciali: Siemens, Fanuk, Omron, Heidenhain
• Ha familiarità con bus di campo, motori e sistemi di movimentazione assi
• Cura il proprio aggiornamento tecnico e professionale
• Affronta sistematiche trasferte in Italia e all'Estero. Il numero medio di trasferte richieste è di 200 giorni all'anno.
• E' abituato ad operare secondo metodologie e procedure strutturate

Trasforma il futuro in successo.
  • Elenco degli impieghi
  • Elenco delle aziende