Organic Chemistry Engineer – Automotive
Bergamo (Provincia di Bergamo)
Descrizione dell'offerta
Akkodis è un leader globale nel mercato dell'ingegneria e della ricerca e sviluppo che mira ad accelerare l'innovazione e la trasformazione digitale utilizzando la forza dei connected data.
Con la passione per la tecnologia e il talento, il gruppo composto da 50.000 ingegneri ed esperti digitali offre una profonda esperienza intersettoriale in 30 paesi tra Nord America, EMEA e APAC.
Akkodis vanta un’ampia esperienza e un forte know-how in settori tecnologici chiave come la mobilità, i servizi software e tecnologici, la robotica, i test, le simulazioni, la sicurezza dei dati, l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati.
La combinazione di competenze informatiche e ingegneristiche porta a un'offerta unica di soluzioni end-to-end, con quattro linee di servizio - Consulting, Solutions, Talents e Academy - per supportare i clienti nel ripensare ai loro processi di sviluppo prodotto e di business, migliorare la produttività, ridurre al minimo il time-to-market e dare forma a un domani più smart e sostenibile.
Akkodis fa parte del Gruppo Adecco.
Akkodis è un marchio commerciale sotto il quale operano AKKA e Modis.
Nell’ottica di un potenziamento del team, ricerchiamo:
Organic Chemistry Engineer - Automotive
La risorsa, inserita all’interno del team di chimica organica nell’area Materials Engineering and Laboratories, si occuperà delle attività analitiche legate alla Ricerca e Sviluppo, alla Qualità e alle Failure Analysis con responsabilità di preparazione dei campioni e di esecuzione delle prove sperimentali. Sarà, inoltre, coinvolto in attività di raccolta, organizzazione e analisi dei dati e coadiuverà l'indagine di laboratorio e le attività di produzione e caratterizzazione del prodotto, interfacciandosi con tecnici e fornitori. È previsto l'utilizzo della strumentazione e scrittura di documentazione per ogni tecnica, finalizzati alla standardizzazione delle varie metodiche analitiche.
Profile
Profilo
Il candidato ideale ha conseguito una Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche o equivalente ed ha conoscenza generale della pratica sperimentale di laboratorio nel campo della chimica, chimica-fisica e dei materiali, preferibilmente orientato nel campo dei materiali organici. Sono richieste la buona capacità di problem solving e di team working, oltre alla fluente conoscenza della lingua italiana ed inglese.
Requisiti
Sono richieste le seguenti competenze:
· buona conoscenza della strumentazione per analisi termiche (TGA, DSC), chimiche elementar i (CHNSOCl) e spettroscopie composizionali molecolari (FT-IR, GC-MS, LC-MC, NMR)
· buona conoscenza dello spettrofotometro UV-VIS-NIR
· buona conoscenza di strumenti di caratterizzazione delle proprietà viscose/reologiche (viscosimetro, reometri).
Offerta
Tempo Indeterminato
Location
Bergamo